Articolo 27
- La responsabilità penale è personale.
- L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.
- Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.
- Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra.
SPIEGAZIONE:
- La responsabilità penale é personale (chi commette un reato è direttamente punito)
- L’ imputato è considerato colpevole solo dopo il terzo grado, dopo cioè la sentenz a definitiva.
- Non sono ammesse pene inumane ma devono tutte avere lo scopo di rieducare il colpevole.
- La pena di morte è proibita ma ha una riserva di legge (solo in caso militare).In ogni caso tale possibilità non è prevista dall’ordinamento corrente.
Il primo stato che abolì per legge e per tutti i reati la pena di morte, fu il Granducato di Toscana nel 1786, influenzato dalle idee di pensatori come Cesare Beccaria.Seguirono il Granducato la Repubblica romana di ispirazione mazziniana nel 1886.Essa fu abolita dalla repubblica romana nel 1849: dal Venezuela al regno d’Italia tra il 1863 e il 1889.L’Italia abolì tranne che per crimini di guerra e regicidio per poi reinserirla con il codice Rocco nel 1930,e la abolirà definitivamente nel 1949. il Regno Unito la abolì negli anni ’60, e la Francia nel 1981.
Nella Bibbia sono elencate situazioni in cui nelle leggi,che Dio da a Mosè per esporlo al popolo Ebraico si stabilisce la pena capitale come punizione per determinare colpe. Il catechismo della Chiesa cattolica (1997) parla della pena di morte all’ interno della trattazione sul quinto comandamento “non uccidere” e più specificamente nel sottotitolo che tratta della legittima difesa. La pena di morte in città del Vaticano non era prevista per alcuni reati già dal 1967, su iniziativa di papa Paolo IV
LA PENA DI MORTE NEGLI STATI UNITI D’AMERICA
Meno della metà degli Stati Uniti d’America hanno abolito la pena di morte,in tutto sono 21.
GLI STATI IN CUI SI APPLICA
Non in tutti gli stati della federazione americana si applica la pena di morte: in alcuni è stata abolita,oppure la sua esecuzione è stata sospesa. L’ultima esecuzione federale è stata quella di Timothy Mcveigh (2001) responsabile dell’ attentato di Oklahoma city. Lo stato più attivo è il Texas. I territori non incorporati,come Porto Rico non accettano la legge federale che contempla la pena di morte.
II media: Irene,Guendalina,Rachele,Ludovico